Recensioni e consigli

Questa sezione del sito raccoglie le mie opinioni personali, recensioni tecniche e consigli pratici su hardware, software, smartphone, videogiochi e accessori tecnologici.

Tutti gli articoli sono scritti sulla base della mia esperienza diretta nel settore IT, con l’obiettivo di offrire un punto di vista chiaro, pratico e utile per chi, come me, ha passione per la tecnologia.

Che tu stia cercando un nuovo PC da gaming, uno smartphone performante, una periferica per il tuo setup o semplicemente un consiglio imparziale, qui troverai guide, test e confronti pensati per aiutarti a scegliere in modo consapevole.

Il blog si rivolge a appassionati di informatica, professionisti del settore e utenti curiosi che vogliono restare aggiornati e trovare soluzioni affidabili.

📚 Scorri gli articoli qui sotto, esplora gli argomenti e, se ti va, torna spesso a trovarmi: pubblico solo contenuti che reputo davvero utili.


 


Strumenti integrati in Windows per controllare errori e trovare soluzioni

Molti non lo sanno, ma Windows integra già potenti strumenti per monitorare risorse, individuare errori e capire come risolverli, senza ...
Comandi Linux

Comandi Linux Fondamentali per la Gestione di Server

La gestione di un server Linux richiede familiarità con una serie di comandi essenziali che permettono il monitoraggio delle risorse, ...

Diventare Sistemista – Parte 8: Gestione dei Permessi, Sicurezza e Conclusione della Serie

La sicurezza di un'infrastruttura IT non dipende solo da firewall e antivirus, ma anche dalla gestione corretta dei permessi, della ...

Diventare Sistemista – Parte 7: Backup e Disaster Recovery

Il backup e il disaster recovery (DR) rappresentano due dei pilastri fondamentali per la sicurezza e la continuità operativa di ...

Diventare Sistemista – Parte 6: Monitoraggio dell’Infrastruttura IT e dei Sistemi Server

Nel sesto capitolo della serie "Diventare Sistemista", ci concentriamo su un aspetto spesso sottovalutato ma essenziale per la stabilità di ...

Diventare Sistemista – Parte 5: Gestione dei Sistemi Operativi Server su Macchine Virtuali (Linux e Windows)

In questa nuova tappa della serie "Diventare Sistemista", ci concentreremo sulla gestione dei sistemi operativi server, una delle competenze fondamentali ...

Diventare Sistemista – Parte 4: Installare e Configurare pfSense in una Macchina Virtuale

In questo capitolo della serie “Diventare Sistemista”, vedremo come installare e configurare pfSense, uno dei firewall/router open source più potenti ...

Diventare Sistemista – Parte 3: Virtualizzazione e Gestione dei Server On-Premise e Cloud

La virtualizzazione è una delle competenze fondamentali per ogni sistemista moderno. Permette di ottimizzare le risorse hardware, migliorare la gestione ...
Switch VLAN

Diventare Sistemista – Parte 2: Switch e Segmentazione della Rete con le VLAN

Una rete ben progettata non è solo questione di collegamenti fisici, ma anche (e soprattutto) di organizzazione logica. In questo ...

Diventare Sistemista – Parte 1: Le Reti, il Cuore dell’Infrastruttura IT

Quando si parla di sistemistica, le reti sono il fondamento su cui poggia tutta l'infrastruttura IT. In questa prima tappa ...